Pagine

venerdì 27 aprile 2012

Tutte pronte per il lancio del bouquet?



Evviva la sposa! Iniziano i festeggiamenti e c'è il classico lancio del bouquet... e le amiche puntualmente si schierano in due gruppi: quelle che trovano un'armatura medievale pur di non essere nemmeno sfiorate e quelle che a gomiti alti e spintoni cercano di prenderlo sfoderando slanci di agilità sconosciuti. È importante ricordarsi di queste scene verosimili nel momento in cui ci si occupa delle partecipazioni per il matrimonio: mai abbondare troppo con le agili speranzose di trovar marito, potrebbero esserci dei feriti!

Una tradizione irrinunciabile ed un trofeo indimenticabile, certo è che per la scelta dei fiori si devono impegnare tempo e denaro, infatti il povero bouquet sposa deve essere stretto tra le mani della stessa sposa tra agitazione ed emozione, deve sopravvivere al lancio e ai festeggiamenti fino a notte fonda.
Eliminando l'opzione dei fiori di plastica non ci resta altro da fare se non una accurata scelta tra i fioristi cercando di raccogliere il maggior numero di recensioni relative alla qualità e durata dei fiori, ma non solo, anche alla maestria nella realizzazione della composizione floreale.

Esistono dei veri maestri d'arte che non solo devono avere una naturale inventiva creativa e buon gusto, ma devono seguire corsi di aggiornamento per essere dei professionisti floral designer.
Mai sentito prima? Ebbene sì esistono corsi base e di perfezionamento che rilasciano degli attestati che diventano dunque garanzia di qualità, inoltre un ottimo consiglio è spiare nel grande mare di internet le precedenti creazioni per le quali solitamente vengono realizzate gallerie fotografiche a scopo non solo pubblicitario, molto più di orgoglio personale.

Una volta considerati dunque qualità e bellezza di singolo elemento e della totalità del bouquet, dobbiamo considerare il tutto nel complesso: il vestito della sposa è avorio e quello dello sposo nero? Allora sicuramente non si potrà scegliere un bouquet rosa con i nastri blu! Considerato soprattutto che solitamente allo sposo spetta un fiore nel taschino della giacca dell'abito sposo!
Inoltre le decorazioni floreali solitamente vengono riprese in diversi stili in tutto il percorso della giornata: dalle decorazioni a casa della sposa a quelle in chiesa, dalle decorazioni sulla macchina a quelle sui tavoli del ristorante senza dimenticare i particolari come il cuscino porta fede nuziale, i fiori sulla cesta delle bomboniere e così via.

Per chi volesse osare un poco e arrivare al massimo della combinazione e coordinamento tra abbigliamento degli sposi e bouquet allora potrà optare per una acconciatura floreale che richiama il bouquet e rende la sposa perfetta. Se le idee non bastano allora di potrà consultare una guida sul matrimonio online!


a cura di Elisa Siciliano

Nessun commento:

Posta un commento