Pagine
▼
martedì 13 marzo 2012
TRE - Il numero imperfetto di Stefania Convalle
Yuri, Camilla, Andrea.
Tre i protagonisti del romanzo: “TRE – Il numero imperfetto”.
La vicenda si snoda nella provincia italiana, tra Portovenere e Todi.
Yuri, fotografo affermato, ritorna sulle orme del suo passato, dopo anni di viaggi intorno al mondo, alla ricerca del suo più caro amico, Andrea.
Il viaggio a Todi di Yuri si rivelerà il più importante della sua vita. Insieme ad Andrea, troverà anche l’amore di una donna, ma scoprirà un segreto che si svela presto al lettore, facendo diventare quest’ultimo lo spettatore delle dinamiche psicologiche dei tre personaggi; il lettore assisterà ai vari colpi di scena che si susseguono con un ritmo serrato, rimanendone coinvolto come se fosse ‘dentro’ la storia, ma imprigionato dalla barriera della pagina scritta.
L’amore in primo piano, una passione travolgente che dominerà gli eventi, ma anche l’amicizia tra i due uomini che porterà Yuri a muoversi, alla ricerca di risposte che si sveleranno solo alla fine del romanzo.
“TRE – Il numero imperfetto” vuole essere un’opera dal taglio quasi cinematografico; rapido, con un ritmo incalzante e con il punto di forza nei dialoghi.
Una storia che non dà spazio alla quotidianità di ordine pratico, ma punta l’occhio di bue sui sentimenti, sugli stati e sconvolgimenti d’animo dei due uomini e della donna.
Stefania Convalle, che con questo romanzo fa il proprio esordio nel mondo letterario, è autrice di poesie, racconti e romanzi. Ha partecipato a numerosi concorsi letterari, tra i quali “Il poeta e il narratore” dove si è classificata seconda con il racconto “Gli occhi non invecchiano mai”.
Da sempre interessata all’Oriente, ne coltiva il pensiero, la filosofia e le pratiche, traendone spunto per i suoi scritti, col passare degli anni sempre più influenzati da uno sguardo interiore verso l’essere umano.
Dati del libro:
TRE – Il numero imperfetto
Stefania Convalle
Prezzo 12.90
150 pagine
Casa Editrice Sangel Edizioni
www.nuovasangeledizioni.com
Data uscita: Gennaio 2012
Nessun commento:
Posta un commento