Per tutte le donne che abitano in condominio e che devono districarsi tra le mille problematiche e l’infinita burocrazia, nasce il blog http://in-condominio.blogspot.com/ un sito dedicato a rispondere alle domande frequenti, che sono poste ad un amministratore di condominio o ad un legale in materia di condominio.
Un esempio?
Come viene convocata l’assemblea condominiale?
La convocazione dell’assemblea condominiale deve avvenire per iscritto (tramite raccomandata oppure semplice lettera).
L'avviso della convocazione deve pervenire al condomino con un anticipo di almeno cinque giorni. Si fa riferimento ai così chiamati giorni non liberi (sentenza del Tribunale di Milano 7/5/1992), ovvero i giorni che non devono trascorrere completamente tra quello di ricevimento dell'avviso e quello in cui verrà tenuta l'assemblea condominiale. Ad esempio: nel caso in cui l'assemblea condominiale è stata prefissata per il giorno 15 aprile, l'avviso dev'essere stato presentato entro il giorno 20 aprile. Il termine decorre dalla data di ricezione dell'avviso dell’assemblea condominiale, non dal giorno di spedizione.
Questa è solo una delle tante risposte ai vostri quesiti in materia di condominio e assemblea condominiale, perfettamente elencate nel nuovo blog dedicato a questa materia: http://in-condominio.blogspot.com/
Scoprite tutte le informazioni necessarie per vivere felicemente all’interno di un condominio.
Nessun commento:
Posta un commento