Pagine

martedì 21 giugno 2011

Aloe vera


Il fiore dell'aloe vera è giallo o rosso, si sviluppa al centro del gruppo di foglie ed ha forma di grappolo d'uva ma non serve a scopi curativi.

La parte della pianta impiegata per scopi curativi è derivata invece dalle foglie che, raggiunta la maturazione verranno incise e se ne ricaverà una polpa gelatinosa che è il prodotto ricco in vitamine e antiossidanti nonchè ricco contenuto di un certo tipo zuccheri a lunga catena , i mucopolisaccaridi, che sono fondamentali per l’organismo come i mattoni per una casa.

L'organismo li produce da solo nei primi 10 anni di età, dopodichè dobbiamo procurarceli con il cibo e l'aloe è l'alimento adatto a questo scopo nutritivo.

Dalle foglie quindi si ricava il gel aloe, adatto per le sue proprietà ricostruttive del tessuto epiteliale e antiinfiammatorie e il succo aloe, prodotto dalla spremitura delle foglie, che serve per curare i disturbi gastrointestinali e per dare energia all'organismo.

Nessun commento:

Posta un commento