Pagine

martedì 21 dicembre 2010

La medicina estetica tra cellulite e smagliature

La medicina estetica ha avuto un aumento esponenziale delle richieste negli ultimi anni. Questo è dovuto sia alla paura della chirurgia plastica ma anche agli ottimi risultati che la medicina estetica ha avuto nell'ultimo periodo.

Sono le donne ad utilizzarla di più, rispetto agli uomini, e grosso modo la fascia di età varia dai 40 anni in su. La maggior parte delle volte viene utilizzata per eliminare il grasso in eccesso, per la cellulite e per le smagliature del corpo.

Questi due ultimi problemi hanno svariate terapie che possono essere utilizzate a seconda dei casi. Infatti è il medico estetico che dovrà decidere a quale terapia sottoporre il o la paziente a seconda di determinati criteri clinici.

Per esempio contro il grasso in eccesso (e quindi anche per la cellulite) è molto utile la cavitazione, che utilizza una specie di sonda (come quella per le ecografie) che spara degli ultrasuoni. Questi ultrasuoni vanno direttamente a colpire in grasso sottocutaneo e lo distruggono trasformandolo in vapore che poi varrà espulso con il sudore.

Per le smagliature invece si possono utilizzare due tipi di terapie, la prima basata sull'acido ialuronico, la seconda invece che si basa sulle iniezioni biorivitalizzanti. In entrambi i casi l'obiettivo è quello di fornire alla pelle le lozioni apposite per mantenerla giovane e liscia, cosa che non avviene con l'aumentare dell'età.

Maggiori informazioni sul portale dei medici estetici di tutta Italia: www.medici-esteti.com.

by Mattia Cattelan - MG Web Solutions

Nessun commento:

Posta un commento