Pagine

martedì 16 novembre 2010

Cartucce per stampanti ricaricabili, email e compost: ecco le regole UE contro i rifiuti

Dalle cartucce per stampanti esaurite ai sacchetti di plastica per la spesa, negli ultimi quarant' anni il volume dell'immondizia prodotta dalle famiglie europee è raddoppiato, e non accenna a diminuire.

Ogni anno l’Ue dedica sette giorni a eventi, spettacoli e convegni su come ridurre i nostri rifiuti: si tratta della cosiddetta Settimana europea dei rifiuti, che cade quest'anno dal 20 al 28 novembre.

L’Ue chiede a tutti di dare il proprio contributo con piccoli gesti quotidiani. E ne consiglia anche alcuni, da adottare in ufficio a scuola o a casa, come fare il compost con i rifiuti biodegradabili; riusare e riparare gli oggetti d’uso quotidiano. O ancora: scrivere sempre sui due lati del foglio, usare la posta elettronica invece di quella tradizionale o del fax; dare indietro le cartucce per stampanti per farle ricaricare o rigenerare.

In particolare, l’Unione Europea ha dichiarato guerra ai rifiuti su cinque diversi fronti, legati ad altrettante iniziative.
  1. Troppa Immondizia
  2. Produrre Meglio
  3. Consumare Meglio
  4. Lunga vita ai prodotti
  5. Meno rifiuti gettati via
La novità della Settimana europea dei rifiuti 2010 sarà infine un flash mob, BatucaMob, che metterà insieme ritmi brasiliani e rispetto per la natura.

Nessun commento:

Posta un commento