CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




L'informazione al Femminile

Cerca nel blog

sabato 11 novembre 2017

Donne e Lavoro: DATA4 CONSOLIDA LA PROPRIA CRESCITA CON LE NOMINE DI CAROLE MARÉCHAL, SEGRETARIO GENERALE, E DI MARIE CHABANON, VICE DIRETTORE TECNICO


Con l'inserimento di due profili di alto livello nelle aree legale/governance e tecnica, DATA4, specialista europeo nel data hosting ultrasicuro e iperconnesso, conferma la propria strategia che punta all'espansione sui mercati internazionali.

Si tratta di Carole Maréchal, nominata Segretario Generale con la responsabilità del servizio legale, organizzazione, governance, compliance e certificazioni della società e di Marie Chabanon, nuovo Vice Direttore Tecnico del Gruppo che si occuperà di gestire i team di tecnici, supervisionare lo sviluppo delle infrastrutture e garantire la qualità dei partner e dei servizi associati.

In uno scenario che vede DATA4 in costante crescita e che già nel 2016 aveva sensibilmente aumentato la propria offerta commerciale e raddoppiato il numero di clienti serviti, Carole Maréchal dovrà apportare il proprio contributo nel rafforzare il percorso di espansione della società fondato sullo sviluppo di nuovi servizi e sulla crescita della quote di mercato sia in Europa che nel resto del mondo. 

Tra i  compiti del nuovo Segretario Generale, dunque, il consolidamento  della governance europea della società, ma anche il rafforzamento della struttura legale e della modalità di gestione dei rischi e messa in conformità rispetto agli standard del settore. Sarà inoltre garante del miglioramento della qualità del gruppo, della conferma delle certificazioni acquisite e dell'applicazione di quelle nuove.

Carole Maréchal, laureata in proprietà letteraria, artistica e industriale all'Università Assas Paris II, possiede oltre diciotto anni di esperienza nel settore delle nuove tecnologie durante i quali ha sviluppato un approccio trasversale del lavoro di giurista.

"Il settore dei data center è uno dei pilastri dell'economia digitale e, di conseguenza, la sua crescita accelera di pari passo con la trasformazione digitale che ha conseguenze in tutti i settori. Per raccogliere questa sfida cruciale dobbiamo circondarci solo degli esperti migliori.
Carole Maréchal, che siamo lieti di accogliere fra le nostre fila, rafforzerà la politica legale di DATA4 e sosterrà concretamente lo sviluppo di tutto il gruppo", ha affermato Olivier Micheli, Amministratore delegato di DATA4.

La nomina di Marie Chabanon a Vice direttore Tecnico è finalizzata invece a rafforzare la direzione tecnica del gruppo.
Questa nuova nomina avviene in un contesto di profonda trasformazione del mercato e di ampio sviluppo dei cosiddetti data center di "colocation", che rappresentano per le aziende il luogo ideale in cui operare la propria trasformazione digitale.

"Il crescente impiego del cloud ha profondamente e rapidamente fatto evolvere gli usi e le aspettative dei nostri clienti finali. Contemporaneamente il contesto economico e sociale in cui ci muoviamo - per vincoli di mercato, normativi o legati alla sicurezza - fa sì che i clienti richiedano costantemente una crescente eccellenza operativa, innovazione e automazione, senza tuttavia far venire meno il bisogno di prossimità. Per queste ragioni mi impegnerò a curare le esigenze specifiche di ognuno dei nostri clienti in modo da fornire loro un livello di servizio e assistenza personalizzato", ha commentato Marie Chabanon che risponderà funzionalmente al Direttore Tecnico Jacques Durand.

Marie Chabanon, che ha conseguito una laurea in Ingegneria Civile all'INSA di Lione e un MBA in Management, ha maturato oltre 15 anni di esperienza nel project management in vari settori e per diverse aziende di fama internazionale per poi approdare ad APL, società attiva nel mercato dei data center e dell'hosting IT. 

Nell'ambito dei suoi nuovi incarichi, il neo Vice Direttore Tecnico garantirà gli impegni presi da DATA4 in termini di efficienza energetica e sicurezza fisica e logica dei dati ospitati per conto dei clienti e il rispetto dei numerosi requisiti e dei vincoli normativi.

"Oltre alle infrastrutture tecniche evolute e performanti di cui disponiamo, Marie Chabanon rafforza ulteriormente la direzione tecnica del gruppo che sta attraversando una fase di sviluppo molto importante. Il suo compito sarà quello di aiutare i vari team a prepararsi a raddoppiare di dimensione entro il 2021 e ad accentuare ulteriormente l'orientamento del gruppo verso i servizi", ha sottolineato Olivier Micheli.



A proposito di DATA4
DATA4 è un operatore europeo di data center. Il Gruppo dispone di terreni per 120 ettari e conta su una riserva di potenza di 178 MW che le consente di proseguire l'espansione per soddisfare la crescente domanda dei suoi clienti. DATA4 si rivolge agli operatori cloud, alle società di servizi digitali e alle grandi e medie imprese.
DATA4 gestisce complessivamente 17 data center proprietari che coprono 31.000 m² di sale IT per una potenza pari a 50MW nei tre campus di Milano, Lussemburgo e Paris-Saclay. L'azienda finanzia, progetta, costruisce e gestisce i propri data center per fornire ai clienti soluzioni di hosting di dati scalabili, ad alte prestazioni e sicure.
Nel febbraio 2017, DATA4 ha lanciato il suo "Digital Hub", una piattaforma di servizi per facilitare lo sviluppo dell'hybrid IT dei suoi clienti. La piattaforma collega, grazie a servizi di accesso diretto e sicuro, le aziende a ecosistemi cloud e Internet a livello globale.



--
www.CorrieredelWeb.it

venerdì 10 novembre 2017

Moda e scarpe. Inaugurata a Vienna la quarta Vibram Academy


INAUGURATA A VIENNA
LA QUARTA VIBRAM ACADEMY


L'ottagono giallo incrementa la sua presenza diretta in Europa con lo store di Vienna ispirato al progetto "Sole Factor". Special guest all'apertura anche lo stilista viennese Arthur Arbesser, con la sua audace collezione di calzature realizzate in collaborazione con Vibram e ispirate al concept delle famose Vibram FiveFingers, la scarpa a cinque dita.
Albizzate (VA), 10 novembre 2017 – Vibram, azienda leader nel settore delle suole in gomma ad alte prestazioni, ha inaugurato ieri a Vienna la sua quarta Academy, lo store ispirato al concept di Vibram Sole Factor, il progetto sviluppato per dare al consumatore finale l'opportunità di personalizzare e aumentare le performance della propria calzatura mediante l'applicazione di una suola Vibram dalle alte prestazioni.

Il concept Vibram Sole Factor offre un'occasione originale per migliorare le prestazioni della propria scarpa, intervenendo sulla suola, lasciandosi ispirare da diverse combinazioni di mescola e colore, in grado di accontentare tutti i gusti: all'interno di una vera e propria collezione, sono disponibili suole dai maxi volumi ma extralight, varianti camouflage, suole in mescola EcoStep per un'alternativa sostenibile e suole dal grip eccellente. 


Proposte che rappresentano la perfetta combinazione tra un design funzionale, materiali di alta qualità e un'estetica capace di soddisfare anche le preferenze più creative ed eccentriche.

Dal suo lancio ad oggi, Vibram Sole Factor è stato declinato in forme differenti, per raggiungere il pubblico in modo efficace e diretto. Avviato nella sua versione on the road con un truck – tuttora attivo – il progetto ha girato l'Italia e l'Europa facendo diverse tappe in occasione di eventi sportivi o kermesse di moda. 


L'iniziativa ha visto la prima importante evoluzione con l'apertura ad Atene, Londra, Parigi, e ora a Vienna delle Vibram Academy, i primi negozi ufficiali, e con le inaugurazioni dei Vibram Diamonds, corner Sole Factor installati in selezionati punti vendita specializzati nella riparazione delle calzature.
              
Vibram Vienna Academy
Il designer viennese Arthur Arbesser, direttore artistico del suo brand omonimo e con una carriera costellata di incarichi di altissimo rilievo all'interno di brand internazionali, era presente all'inaugurazione della Vibram Academy della "sua" città, dove saranno in vendita le calzature "Arthur Arbesser for Vibram", presentate durante la fashion week milanese lo scorso febbraio e frutto del raffinato mix creativo dello stilista tra la passione per l'originalità, condivisa con Vibram, e un know how tecnico d'eccellenza. 

Situata nel vivace ed eclettico quartiere dello storico Fleischmarkt, la nuova Vibram Academy di Vienna ospita, oltre al catalogo suole Vibram Sole Factor rinnovato ogni anno e la collezione realizzata da Arbesser, il corner con le Vibram FiveFingers®, le Vibram® FUROSHIKI The Wrapping Sole, la suola avvolgente, e i Vibram Pet Toys. Un laboratorio a vista arricchisce il fascino e la particolarità dello store, permettendo di osservare da vicino le sofisticate lavorazioni sulla calzatura, ad opera dei calzolai specializzati.
                                  
Paolo Manuzzi, General Manager Vibram, ha commentato "Questa quarta academy rappresenta per noi un'ulteriore conferma che il progetto piace, funziona e, soprattutto, arriva alle persone. Ringraziamo il nostro distributore locale che ci sostiene in questa iniziativa" e aggiunge "Per il 2018 abbiamo in programma di consolidare ancora di più il nostro rapporto diretto con i consumatori".

mercoledì 8 novembre 2017

Lavoro femminile. Al via il Premio Women Value Company – Intesa Sanpaolo, edizione 2018

Risultati immagini per Premio Women Value Company – Intesa Sanpaolo
XXX edizione Premio Marisa Bellisario «Donne ad alta quota»


“Women Value Company 2018": da Intesa Sanpaolo e Fondazione M.Bellisario la seconda edizione del premio per le PMI che valorizzano talento femminile e parità di genere

Torino, 8 novembre 2017. Quasi 600 imprese partecipanti, oltre 110 aziende finaliste, cinque incontri organizzati nelle principali città italiane e due imprese – la Vetrya di Orvieto, specializzata nello sviluppo di soluzioni sui canali di comunicazione e media digitali, e la Pegaso di Verona, guidata da due donne, che produce integratori di origine naturale per il benessere psico-fisico - premiate per l’eccellenza delle politiche attuate a favore della parità di genere. 
Dopo il grande consenso e il successo di partecipazione raccolti nella prima edizione, riparte anche per il 2018 il «Premio Women Value Company – Intesa Sanpaolo», pensato e realizzato dalla Fondazione Marisa Bellisario insieme al Gruppo Intesa Sanpaolo. Obiettivo del riconoscimento, coinvolgere le imprese in un percorso di empowerment femminile e dare visibilità alle pratiche più virtuose e innovative, innescate dalle aziende per garantire pari opportunità e percorsi di carriera.
La seconda edizione del «Premio Women Value Company – Intesa Sanpaolo» si avvia oggi, con l’apertura del bando destinato alle piccole e medie imprese pubbliche e private (secondo i criteri della Raccomandazione della Commissione Europea 2003 361/CE), a prevalente capitale italiano e non appartenenti a gruppi, che abbiano registrato buone performance economico-finanziarie e che si siano distinte nell’applicazione di politiche di valorizzazione del lavoro femminile e di gestione della gender diversity: servizi di conciliazione famiglia/lavoro; iniziative volte a garantire ai dipendenti, uomini e donne, una serena gestione del loro tempo in azienda (benefit, voucher, asili nido interni,…); politiche flessibili di organizzazione del lavoro; politiche retributive di merito non discriminatorie; piani di sviluppo e valorizzazione delle competenze e carriere femminili, con ampia presenza di donne in posizioni manageriali o apicali.
Le imprese che si riconoscono in questo profilo potranno autocandidarsi entro il 9 febbraio 2018, compilando il questionario on line pubblicato sui siti www.intesasanpaolo.com e www.fondazionebellisario.org

Intesa Sanpaolo selezionerà inoltre tra le proprie aziende clienti un panel di piccole e medie imprese eccellenti, invitandole a partecipare alla selezione.

Le due imprese, una piccola e una di medie dimensioni, che più delle altre si siano distinte per aver investito sul superamento del gender gap e sulla crescita al femminile, saranno premiate a giugno del prossimo anno a Roma, nell’ambito della XXX edizione del Premio Marisa Bellisario «Donne ad alta quota». Alle altre imprese che avranno superato la selezione, in virtù dei requisiti richiesti dal bando, sarà assegnato un ulteriore riconoscimento, nel corso di una serie di eventi promossi sul territorio.

Proprio il roadshow, che nel mese di maggio ha visto i team di Intesa Sanpaolo e Fondazione Marisa Bellisario premiare il merito nelle cinque tappe di Milano, Padova, Bologna, Napoli e Torino, è stato un elemento cruciale di successo della prima edizione del premio. 

Un’occasione straordinaria per far conoscere tra loro e condividere le esperienze delle aziende finaliste, provenienti da storie, settori e territori molto diversi, ma tutte accomunate dall’entusiasmo e dalla volontà di farsi portatrici di un messaggio fondamentale: ovvero che una maggiore partecipazione femminile al mondo lavorativo e imprenditoriale possa concretamente rappresentare, per il nostro Paese, un fattore strategico di sviluppo e di trasformazione economica e sociale.

Lella Golfo, Presidente della Fondazione Marisa Bellisario: «Nel corso del roadshow in giro per l’Italia insieme al team di Intesa Sanpaolo, abbiamo conosciuto manager preparate e competenti, imprenditrici e imprenditori caparbi, coraggiosi e innovativi, ambasciatori di quel Made in Italy di cui dobbiamo essere tutti orgogliosi. Ma soprattutto, abbiamo toccato con mano quanto il successo e il profitto di un’impresa vadano di pari passo con la valorizzazione del capitale umano e femminile. Abbiamo iniziato quest’avventura con fiducia e i risultati sono andati al di là di ogni più rosea aspettativa, confermandoci quanto la piccola e media impresa italiana, e quella femminile, siano vive e ambiziose. La seconda edizione di Women Value Company nasce all’insegna dell’ottimismo: vogliamo fare emergere il merito e l’innovazione! La XXX edizione del Premio Marisa Bellisario sarà il miglior palco per premiare la lungimiranza e il valore delle tante imprese che ogni giorno scommettono e investono sul talento femminile.»
Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo e mentor del riconoscimento Women Value Company: «La prima edizione del premio, che Intesa Sanpaolo ha fortemente voluto insieme alla Fondazione Marisa Bellisario, si è chiusa nel segno della condivisione di un pensiero molto chiaro: l’eccellenza e il talento non hanno genere. In Intesa Sanpaolo lo sappiamo bene: le donne sul lavoro sono istruite, preparate, attente, collaborative e resilienti, per questo da tempo investiamo risorse ed energie per garantire, all’interno del Gruppo, pari valutazione di competenze e compensation. Come Banca che sostiene l’economia reale del Paese, abbiamo l’ambizione di propagare questo modello anche all’esterno. Il grande consenso ottenuto dalle iniziative legate a Women Value Company ci incoraggia a proseguire lungo questo percorso: vogliamo sostenere un numero sempre maggiore di imprese che fanno delle differenze non un problema, ma un valore aggiunto cui dare spazio per crescere e competere.»




sabato 4 novembre 2017

Telefono Rosa di Torino: NOI .... INSIEME Gruppi gratuiti di sostegno e relazione per donne vittime di violenza, maltrattamento o abusi. Edizione 2017/2018


NOI .... INSIEME

Gruppi  gratuiti di sostegno e relazione per donne vittime di violenza, maltrattamento o abusi.

Edizione 2017/2018

Le statistiche ci dicono che 1 donna su 3 è vittima di violenza maschile.

E' vero che ogni donna sa usare tutte le proprie risorse per sopportare la violenza: magari per i figli, oppure perché condizionata dalla propria famiglia, dagli amici, dal timore di cosa potrà accadere. Oppure ancora perché pensa che "lui" possa cambiare: speranza purtroppo spesso infondata.

Parlarne insieme significa potersi confrontare con altre donne, raccontare le proprie esperienze, narrare le proprie delusioni, il dolore, la paura, il senso opprimente della violenza.

I gruppi sono condotti da una psicologa dell'Associazione: esperta in metodi attivi per la conduzione e supervisione di gruppi e con una lunghissima esperienza con donne vittime di violenza. 


Tutto il percorso ruota intorno alla relazione e alla comunicazione all'interno del gruppo: elementi che permettono di comunicare e di ascoltare parole, pensieri, strategie, confrontando le proprie esperienze con quelle delle altre donne partecipanti al gruppo. Un percorso svolto nella sede del Telefono Rosa, in un luogo di relazione-intesa-fiducia dove ognuna può essere regista e protagonista del proprio cambiamento.

Sono previsti 6 incontri: più un incontro finale di restituzione e analisi dei feedback ricevuti durante il percorso. Ogni incontro avrà la durata di circa 90 minuti, con cadenza settimanale (il giovedì, dalle ore 17 alle ore 18.30). 


Le partecipanti (tra le 6 e le 8 donne per ciascun gruppo) affronteranno i principali nodi problematici relativi alla violenza: conoscere quali effetti abbia la violenza sulla propria salute, anche fisica; apprendere nuove e/o differenti strategie per affrontare la quotidianità, essendo parte attiva del proprio cambiamento; avviare un percorso di consapevolezza del modo con cui valutare, decidere, gestire ogni decisione che verrà eventualmente presa; affrontare al meglio il tema della genitorialità, soprattutto quando questa viene messa in discussione proprio da parte di colui che usa o ha usato la violenza.

Uno spazio di confronto, quindi, in cui ci si potrà anche orientare sulle diverse opportunità del territorio, per poter individuare le risorse necessarie per la propria autonomia e tutela: senza nessun obbligo o sollecitazione verso decisioni che non provengano spontaneamente dalla donna stessa.

Considerando la ciclicità con cui verranno proposti i diversi argomenti, è possibile accedere al gruppo in qualunque momento, completando poi il ciclo di tutti gli incontri previsti.






venerdì 3 novembre 2017

Al via Dress for Success, la no profit che aiuta le donne a trovare lavoro


Approda in Italia Dress for Success, l'associazione no profit che aiuta le donne a trovare lavoro. 
Al via il 2 dicembre, a Roma, il primo training per i volontari. 
Apre i battenti a Roma Dress for Success, l'organizzazione internazionale no profit che aiuta le donne in cerca di un'occupazione a gestire con successo il colloquio di lavoro. Si terrà il 2 dicembre 2017, in via del Casaletto 400, il primo training di formazione per chi desidera diventare socio volontario dell'associazione. 
Come presentarsi a un colloquio di lavoro? Come valorizzarsi al meglio?
L'obiettivo del progetto, creato a New York nel 1997 dalla studentessa americana Nancy Lublin, è quello di offrire sostegno alle ragazze e alle donne che stanno per intraprendere nuove sfide professionali, oppure che stanno cercando di reinserirsi nel mondo del lavoro.  

Dress for success offre programmi di supporto per l'avviamento professionale, attività di career counseling e mentoring, consulenze d'immagine e personal styling, compreso il prestito dell'outfit individuato in sede. 
La formula di Dress for success, nata originariamente per favorire l'emancipazione delle donne svantaggiate del Bronx, ha conquistato negli anni le più svariate realtà: oggi conta più di 115 sedi in 13 paesi, ha aiutato oltre 55 mila donne in tutto il mondo e finalmente arriva anche in Italia, grazie alle fondatrici Francesca Jones, consulente di comunicazione e presidente dell'associazione, Teresa Ferrarese, insegnante, Rosalba Saltarelli, imprenditrice e counsellor. 
Dress for Success Rome, inoltre, si avvale della partnership con il movimento di volontariato italiano della regione Lazio (MoVi), per la realizzazione di corsi di formazione come, per esempio, quello di comunicazione sociale, teatro e lingue. 
Per maggiori informazioni contattare Francesca Jones al 320 863 86 25 o visitare il sito: https://rome.dressforsuccess.org/ 
Per partecipare all'incontro sulla formazione dei volontari scrivere a rome@dressforsuccess.org 

Tantum Rosa Intimo Quotidiano con l’Associazione Doppia Difesa Onlus contro la violenza sulle donne

Risultati immagini per VIOLENZA SULLE DONNE
TANTUM ROSA INTIMO QUOTIDIANO A FIANCO DI DOPPIA DIFESA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Da sempre vicino all'universo femminile, il brand conferma il suo sostegno all'Associazione nella campagna di sensibilizzazione 2017


Milano, 3 novembre 2017Tantum Rosa Intimo Quotidiano rinnova il suo impegno nel sostegno alle donne vittime di violenza e supporta la campagna 2017 di Doppia Difesa Onlus, l'associazione fondata da Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno che offre supporto psicologico e assistenza legale alle vittime di discriminazioni, abusi, violenze.

Da sempre vicino al mondo femminile, Tantum Rosa Intimo Quotidiano è attento alle esigenze di ogni donna e si prende cura del loro benessere nei momenti più importanti della vita, facendole sentire sempre sicure e a proprio agio in ogni situazione. 

Un'attenzione che non riguarda esclusivamente il benessere fisico, ma anche quello psicologico e che ha quindi spinto il brand a contribuire all'attività dell'Associazione e alla promozione del cortometraggio "Uccisa in attesa di giudizio" interpretato da Ambra Angiolini e Alessio Boni, per la regia di Andrea Costantini.

Il corto - una storia di violenza che si ispira a tragici fatti di cronaca troppo spesso di attualità del nostro Paese - si propone di tenere alta l'attenzione e sensibilizzare il pubblico sul tema degli abusi, tematica che ci riguarda tutti da vicino, senza distinzione di genere.

Tantum Rosa Intimo Quotidiano ha deciso di proseguire questo percorso al fianco di Doppia Difesa Onlus e di impegnarsi a favore della tutela e della promozione dei diritti delle donne perchè ha a cuore il loro benessere, equilibrio e tranquillità. 

Crede inoltre nel grande valore del lavoro di Doppia Difesa e in iniziative di rilevanza sociale che, come questa, rappresentano il primo passo per portare un cambiamento concreto e ribadire l'importanza di reagire a qualsiasi forma di violenza, in particolare nei confronti dell'universo femminile. 

La missione del brand è prendersi cura delle donne - di ogni età, in ogni fase della loro vita - e di sostenerle concretamente, anche attraverso questa importante iniziativa.

Il cortometraggio "Uccisa in attesa di giudizio" è stato presentato al pubblico in occasione della Festa del Cinema di Roma 2017, lo scorso 1 novembre 2017.


--
www.CorrieredelWeb.it

domenica 29 ottobre 2017

Garko a Tuttosposi, dalla parte di Asia Argento

Tutto Sposi: Gabriel Garko furioso "trovo assurdo il comportamento in Italia contro Asia Argento"

Sul white carpet del Tutto Sposi l'attore, premiato come il più amato sul web, indica i social network responsabili della campagna mediatica negativa subita dall'amica 

Napoli, 29 ottobre 2017 – L'attore Gabriel Garko, ospite d'onore a Napoli della manifestazione Tutto Sposi in compagnia della fidanzata Adua del Vesco, ha lanciato un duro monito a chi in Italia stia accusando Asia Argento, che ha dichiarato di essere una vittima di abuso sessuale da parte del produttore americano Harvey Weinstein, di vittimismo o di ricerca di visibilità. Garko dal palco delle sfilate, dove ha ricevuto il premio "l'italiano più amato dal web", dopo aver visto un video realizzato per la violenza contro le donne, ha dichiarato:

"Stiamo toccando un tema piuttosto delicato, solitamente non amerei parlarne in pubblico, ma oggi c'è stata una registrazione, che è andata in onda ieri o l'altro ieri non ricordo, ed a me ha dato molto fastidio come l'Italia si sia comportata nei confronti di Asia Argento, che è una mia carissima amica" Gabriel Garko ha poi proseguito così "Negli Usa tutte le attrici che hanno denunciato questo famoso produttore, sono state tutte appoggiate, noi italiani siamo stati gli unici, infatti siamo stati criticati anche dagli Stati Uniti, che gli abbiamo dato contro. Siamo sempre pronti a giudicare - secondo me ogni tanto dovremo essere in vece più patrioti - e capire chi siamo e dove vogliamo andare veramente. Non mi ha fatto molto piacere sentire quanti insulti ha avuto Asia, poi ognuno può pensarla come vuole".

L'attore ha detto che tante notizie sono fuori dal controllo: "Oggi purtroppo con i social troppi possono permettersi di scrivere quello che vogliono e questo non va bene, perché stanno distruggendo la nostra comunità.  Perché non esiste più membri di una famiglia che a tavola  parlino tra di loro. Trovo assurdo che per parlarsi bisogna mandarsi dei messaggi, ma io forse sono di un'altra generazione".

Un lungo applauso ha accolto lo sfogo del bell'attore che si è poi prestato a fotografie con le numerosissime fans presenti in sala a Tutto Sposi. Oggi giornata conclusiva della manifestazione che vedrà ospiti Valeria Marini e Pamela Prati, mentre sul white carpet sfileranno le collezione degli atelier Gianni Molaro e Vanitas.

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *